Skip to main content
Search

Title

Allevia i sintomi dell’influenza

Un sistema immunitario debole, le abitudini poco salutari come fumare o essere a contatto diretto con persone influenzate sono tutte situazioni in cui si è fortemente esposti al rischio di contrarre il tanto temuto virus dell’influenza.... e accusarne i sintomi indesiderati!

Quando si contrae questa malattia solitamente si hanno le difese basse, pertanto bisogna prendersi cura di sé per guarire il prima possibile: occorre seguire una dieta adeguata, un’idratazione completa, buone pratiche igieniche, ecc. Inoltre, occorre adottare dei rimedi per alleviare i sintomi dell’influenza come il mal di testa o i dolori muscolari, la congestione nasale o la febbre.

Se vuoi combattere i sintomi dell’influenza, puoi scegliere un farmaco specifico per l’influenza, ovvero un tipo di farmaco indicato per alleviare i sintomi più fastidiosi dell’influenza.

 

Allevia i sintomi dell’influenza.

Per poter alleviare i sintomi del virus dell’influenza, è possible combinare diversi principi attivi, in modo da dare sollievo a diversi sintomi contemporaneamente con un solo prodotto.

Sapevi che esistono 3 tipi di virus che possono causare l’influenza? I sintomi compaiono repentinamente, nell’arco di circa 24 ore, e durano tra 3-9 giorni, senza normalmente superare le 72 ore. Inoltre, durante il ciclo dell’influenza, di solito si accusano diversi sintomi. Pertanto è molto importante alleviarne quanti più possibile per poter migliorare la qualità di vita.

 

 

Febbre, mal di testa e dolori muscolari

Questi sintomi sono tra i più fastidiosi quando si è contratto il virus dell’influenza, pertanto, come è stato detto in precedenza, una formula completa dovrebbe includere il paracetamolo che, grazie alla sua azione analgesica e antipiretica, allevia il dolore e abbassa la febbre.

 

Congestione nasale

La congestione nasale è caratterizzata dal fatto che ostacola la normale respirazione, oltre a poter far perdere il senso del gusto, ed è una delle cause che riducono maggiormente la qualità di vita quotidiana delle persone.

Grazie all’azione simpaticomimetica e vasocostrittiva di farmaci come la pseudoefedrina, potrai decongestionare le vie nasali, tornando a respirare! La pseudoefedrina aiuta a ridurre il gonfiore delle membrane nasali, pertanto agevola la respirazione.

 

Riposo notturno, starnuti, lacrimazione e secrezione nasale

 

Uno dei momenti peggiori quando si ha l’influenza è il momento di dormire: dolori, starnuti, muco... tutto ciò impedisce di riposare correttamente. Ma si può correre ai ripari!

Se il farmaco per trattare i sintomi influenzali contiene anche antistaminici, come la difenidramina, che favorisce il riposo notturno alleviando i fastidiosi sintomi dell’influenza e liberando le basse vie respiratorie.

Infine, ma non per importanza, un buon antinfluenzale può contenere la triprolidina, un antistaminico con attività anticolinergica che garantisce l’attenuazione dell’ipersecrezione nasale e dell’arrossamento oculare.

Come vedi, durante l'influenza si possono accusare molti sintomi fastidiosi che incidono sulla qualità della vita. Pertanto, può essere utile scegliere un farmaco che comprenda diversi principi attivi per contrastare i diversi sintomi influenzali